Le iscrizioni per la Winter 2025 sono già aperte e, con esse, vi anticipiamo i primi dettagli di un’edizione in cui la sabbia e le dune torneranno a essere le grandi protagoniste.

La 24ª edizione del Maroc Challenge, che si svolgerà dal 28 novembre al 6 dicembre, inizierà a Er-Rachidia, dove si terranno anche le verifiche amministrative e tecniche, e terminerà dopo sei tappe intense ed impegnative ai piedi dell’Erg Chebbi.

Questa edizione sarà fortemente orientata verso il deserto, con tappe 100% off-road e pochissimi tratti di collegamento su asfalto. Il percorso sarà rinnovato, con zone nuove alternate a luoghi iconici del Maroc Challenge. Dalla prima all’ultima giornata, sabbia e dune saranno sempre presenti.

Il tradizionale bivacco, al termine della terza tappa, sarà situato a Sidi Ali, vicino al lago Maider e al villaggio di Tafraoute, nei pressi di Tissint, a metà strada tra Zagora ed Erfoud.

Sarà una delle edizioni più avventurose e impegnative del Maroc Challenge, assolutamente indimenticabile, come tutte quelle dominate dalla sabbia e dalle dune. Come sempre, le difficoltà saranno adattate a ciascuna categoria, e per questa edizione ci saranno importanti novità.

Con l’obiettivo di continuare a offrire uno spazio in cui tutti possano crescere, nella Winter 2025 vengono introdotte quattro nuove categorie: RAID C2, RAID C2 PRO, RAID C4 PRO e RAID TT PRO, pensate per supportare l’evoluzione dei nostri partecipanti più esperti.

Sul nostro sito troverete tutti i dettagli riguardanti le nuove categorie, le iscrizioni e i periodi in cui sarà possibile accedere alle tariffe più vantaggiose.